La prima cosa da chiarire è che l’installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento e non una semplice spesa. Attualmente, infatti, è uno dei migliori investimenti in termini di rendimento, superando ciò che potrebbe offrire un deposito bancario, un’obbligazione o un PIR, con un rischio praticamente nullo. Tuttavia, è essenziale considerare che esistono differenze significative tra vari sistemi fotovoltaici che potrebbero compromettere seriamente le aspettative di rendimento. La probabilità di malfunzionamenti per l’utilizzo di componenti di bassa qualità , una progettazione e un dimensionamento inadeguati possono ridurre drasticamente l’efficienza nel tempo. Un impianto fotovoltaico di qualità deve essere accuratamente progettato e costruito per funzionare senza problemi per almeno 25 anni, utilizzando materiali di prima scelta. I nostri impianti, inoltre, offrono una garanzia che può estendersi fino a 40 anni.

In cosa si differenzia il nostro lavoro? Cerchiamo di spiegarvi sinteticamente cosa facciamo Step by Step:
- ANALISI DEI CONSUMI
Il primo passo del nostro lavoro inizia con un’analisi dettagliata dei consumi energetici. Raccogliamo le bollette di almeno un anno di luce e gas (nel caso si opti per la sostituzione della caldaia con una pompa di calore). Procediamo a una raccolta sistematica di tutti i dati, inclusi i consumi mensili e per fascia oraria, e li inseriamo nel nostro database dedicato.

2. ANALISI AREA D’INTERVENTO
Il secondo passo consiste nello studio geometrico delle aree disponibili per l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Esaminiamo il tipo di superficie, l’angolazione, l’orientamento e le eventuali ombreggiature per ottimizzare l’impianto. Nei condomini, calcoliamo l’area utile del cliente in base alla quota millesimale e prepariamo tutta la documentazione necessaria da fornire all’amministratore.

3. MATCHING
Una volta raccolti i dati dei consumi e definite le aree disponibili, procediamo a sovrapporre la curva dei consumi con quella della produzione di energia per l’intero anno solare. Il nostro obiettivo è raggiungere un bilanciamento ottimale che si avvicini il più possibile all’equivalenza consumi-produzione=zero euro.
4. PROGETTAZIONE
Solo dopo aver completato i primi 3 STEP di analisi, passiamo alla fase di progettazione, dove definiamo il layout ottimale dell’impianto: il tipo di pannello, la tipologia di inverter, il tipo di supporto certificato e il calcolo della resistenza a neve e vento.
5. COMPUTO METRICO
Sia che cercate l’impianto fotovoltaico più economico, che vogliate un impianto con funzioni e tecnomogie avanzate Zeta Sun è la scelta giusta. Per questo motivo, la nostra offerta, sulla base delle richieste del cliente, include sempre un dettagliato preventivo voce per voce. Offriamo pertanto diverse alternative (pannelli standard o a celle indipendenti, inverter tradizionali o microinverter) e diverse opzioni aggiuntive, come il sistema automatico di distacco antincendio, la colonnina elettrica, la funzione UPS delle batterie di accumulo, ed altro ancora.
6. IRR e BREAK EVEN
L’IRR, in ambito finanziario, rappresenta il tasso di attualizzazione che annulla il valore attuale di un investimento (Break Even). In pratica, calcoliamo il tempo necessario affinché l’investimento in un impianto fotovoltaico si ripaghi da solo, determinando poi i guadagni ottenuti grazie al risparmio sui costi energetici, il rientro delle detrazioni fiscali e all’energia in eccesso venduta alla rete.
Grazie al recupero fiscale del 50% ed il risparmio annuo dei costi energetici la nostra offerta evidenzia il punto di pareggio e l’utile nel tempo che genera l’investimento fotovoltaico.
CONCLUSIONI
E’ chiaro che per realizzare un impianto fotovoltaico bisogna investire molto tempo in studio dei consumi, analisi, calcoli finanziari e solo dopo tutto questo lavoro iniziale inizia il vero progetto utilizzando prodotti di estrema qualità. Se sei arrivato a leggere fino qui ti consigliamo di richiedere gratuitamente un’offerta su misura per la realizzazione del tuo impianto fotovoltaico.
Sfoglia un esempio di ciò che riceverai: